DIGA E MUSEO DEL PANPERDUTO SUL CANALE VILLORESI

DIGA E MUSEO DEL PANPERDUTO SUL CANALE VILLORESI

  • Email: info@panperduto.it
  • Telefono: +39 0331 259752
  • Indirizzo: Via Lungo Canale Villoresi, 4 21019 Somma Lombardo (VA)
  • Sito web: http://www.panperduto.it/
  • Periodo di apertura:

    Visite guidate ogni domenica alle 15.00 da marzo a maggio, alle 10.00 da giugno a settembre. Obbligo di prenotazione. Il costo per la visita è di 6,00 € a persona (gratuito per i bambini fino ai 10 anni).

È uno degli snodi idraulici più importanti della Lombardia, dove parte delle acque dal fiume Ticino vengono deviate per formare due canali fondamentali nell’economia agricoladella campagna a nord di Milano.
La diga del Panperduto sul Ticino e le opere ad essa collegate vennero inaugurate nel 1884 dal progetto di Eugenio Villoresi, solo dopo molti anni di studi e di varianti. Oggi, accanto alla diga, si trova anche il Museo delle Acque Italo-Svizzere.
Possibilità di alloggio presso L’Ostello del Panperduto.

zoomgeolocalization

CONDIVIDI

Share on facebook
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on email