Visite guidate ogni domenica alle 15.00 da marzo a maggio, alle 10.00 da giugno a settembre. Obbligo di prenotazione. Il costo per la visita è di 6,00 € a persona (gratuito per i bambini fino ai 10 anni).
È uno degli snodi idraulici più importanti della Lombardia, dove parte delle acque dal fiume Ticino vengono deviate per formare due canali fondamentali nell’economia agricoladella campagna a nord di Milano.
La diga del Panperduto sul Ticino e le opere ad essa collegate vennero inaugurate nel 1884 dal progetto di Eugenio Villoresi, solo dopo molti anni di studi e di varianti. Oggi, accanto alla diga, si trova anche il Museo delle Acque Italo-Svizzere.
Possibilità di alloggio presso L’Ostello del Panperduto.
© ItinerAria s.r.l. p. Iva 02343150021
Sede legale via al Castello, 8, 13883 Roppolo (BI)
Powered by itinerAria