È il principale monumento di Sesto Calende, edificato tra il IX e X secolo accanto all’antica Abbazia, attualmente scomparsa. La chiesa si articola in tre navate
Leggi tuttoIl Monastero di Morimondo, nome che significa “morire al mondo”, cioè "vivere da risorti", venne fondato nel 1134 dai monaci provenienti dal monastero cistercense di Morimond in Francia.
Leggi tuttoLa Certosa delle Grazie fu realizzata per volere di Gian Galeazzo Visconti (1351-1402), che volle un maestoso monumento, formato dal monastero e dalla basilica,
Leggi tuttoDedicato a Santa Maria Assunta ed a Santo Stefano, è un'imponente costruzione con pianta a croce greca. Il cantiere per la cattedrale fu aperto nel 1488, ma la struttura rimase per secoli incompleta,
Leggi tutto