Straordinario itinerario tutto all’interno della zona boschiva del Parco del Ticino, il percorso proposto segue in larga parte il sentiero E1, che attraversa l’Europa da Capo Nord a Capo Passero (Sicilia)per una lunghezza di circa 4.200 km.
L’E1 in alcune parti si sovrappone alla lunga pista ciclabile del Ticino (vedi itinerario TI01), per questo motivo l’itinerario presentato si discosta in alcuni punti dal percorso originale, seguendo altri sentieri segnalati all’interno del Parco, per permettere di realizzare anelli di diversa lunghezza e difficoltà.
Il primo tratto è in comune con l’Ipposidra (vedi itinerario TI04), questo tratto per il fondo sconnesso è adatto solo a Mountain Bike, consigliamo a chi possiede una bici ibrida di percorrere la ciclabile da Sesto Calende fino alla diga del Panperduto, da qui i sentieri sono percorribili anche con bici ibride.
L’itinerario, incrociando in più punti la ciclabile del Ticino, può essere accorciato a piacere, se si intende ritornare al punto di partenza lungo la ciclabile asfaltata occorre pedalare per altri 30 km.
© ItinerAria s.r.l. p. Iva 02343150021
Sede legale via al Castello, 8, 13883 Roppolo (BI)
Powered by itinerAria