TI04 - L'Ipposidra, la ex-ferrovia a cavallo

TI04 - L'Ipposidra, la ex-ferrovia a cavallo

TRACCIA GPS

TRACCIA GPS

  • Partenza: Sesto Calende, stazione ferroviaria FS
  • Arrivo: Castano Primo, stazione ferroviaria FNM
  • Lunghezza: 33,6 km
  • Tipo di bici: Mountain bike
  • Difficoltà in bici: Media
  • Segnaletica: Presente come IP

L’itinerario ripercorre il tracciato della antica “Ipposidra”, o ferrovia della barche, realizzata a metà dell’Ottocento per trainare i barconi che risalivano il Naviglio Grande ed il Ticino verso il Lago Maggiore. Lungo le rotaie i barconi, trainati con la forza dei cavalli, impiegavano 6 ore anziché 20 giorni, per coprire il tratto controcorrente tra Tornavento e Sesto Calende.

L’Ipposidra fu presto abbandonata dopo la costruzione della linea ferroviaria a vapore Sesto-Milano, realizzata solo 11 anni dopo. Dell’antico manufatto restano poche tracce, ma ancora oggi visibili, soprattutto le imponenti massicciate e i resti dei ponti.

L’Ipposidra temina nei pressi della centrale di Tornavento, l’itinerario proposto prosegue fino alla stazione ferroviaria di Castano Primo, ma è possibile rientrare a Sesto Calende percorrendo la ciclabile asfaltata del Ticino (itinerario TI01).

Il tracciato è molto sconnesso in alcuni tratti e, pur non presentando eccessivi dislivelli, il percorso è consigliato solo per le Mountain Bike.

zoomgeolocalization

CONDIVIDI

Share on facebook
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on email